Esclusivamente per l’anno 2024, il trattamento integrativo, pari
a 100 euro mensili, spetta ai contribuenti con reddito complessivo
non superiore ad euro 15.000 se l’imposta lorda sul reddito da lavoro
dipendente è superiore della detrazione spettante per il reddito da
lavoro dipendente, diminuita dell’importo di euro 75 rapportato
al periodo di lavoro nell’anno.
Nessuna novità per quanto riguarda invece la platea dei beneficiari
con redditi superiori a 15.000 euro ma non a 28.000 euro.
In tale situazione il trattamento integrativo spetta a condizione
che la somma delle ulteriori detrazioni spettanti (ad esempio detrazioni
per carichi di famiglia, detrazioni per interessi passivi su mutui, ecc.),
sia di ammontare superiore all’imposta lorda.
Nell’area aggiornamenti del sito “Studio Dinami” è possibile prendere
visione delle ultime novità fiscali pubblicate.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci ai seguenti
indirizzi di posta elettronica:
segreteria@studiodinami.com
a.dinami@studiodinami.com
m.figlioli@studiodinami.com