Attraverso il Provvedimento del 02 dicembre 2016 emanato del Direttore dell’Agenzia delle Entrate è stato approvato il nuovo modello per la DICHIARAZIONE DI INTENTO.
La dichiarazione di intento permette, a quei soggetti che hanno acquisito lo status di esportatori abituali, di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’imposta sul valore aggiunto ( I.V.A.), sempre nel rispetto del plafond disponibile.
Il nuovo modello dovrà essere obbligatoriamente utilizzato per tutte le operazioni di acquisto da effettuarsi a decorrere dal 01 marzo 2017.
COSA CAMBIA RISPETTO AL PRECEDENTE MODELLO E PERCHE’
Nel nuovo modello di dichiarazione non sarà più possibile richiedere ai propri fornitori di emettere fatture senza iva per un intero (o frazione) di anno solare, infatti è stato soppresso il campo 3 del modello nella parte in cui era possibile indicare l’arco temporale delle operazioni da non assoggettare ad iva.
A decorrere dal primo marzo 2017 gli esportatori abituali potranno scegliere di acquistare senza iva ma dovranno indicare nel modello una tra le due differenti alternative:
– Non imponibilità IVA per una singola operazione e per un importo fino ad euro___________;
– Non imponibilità IVA per tutte le operazioni fino a concorrenza di Euro______________.
NOTA BENE: Si fa presente che il fornitore,prima di emettere fattura senza applicazione dell’iva, ha l’obbligo di:
– richiedere all’esportatore abituale il modello e la ricevuta di invio della lettera di intenti;
– effettuare il controllo di validità attraverso il canale messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Attraverso l’utilizzo del nuovo modello, l’Amministrazione finanziaria intende contrastare fenomeni evasivi e fraudolenti connessi all’utilizzo improprio di tale regime agevolativo.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitate a contattare lo Studio.
Al seguente link troverete tutte le informazioni per contattarci: