Esclusivamente per l’anno 2024, il trattamento integrativo, pari a 100 euro mensili, spetta ai contribuenti con reddito complessivo non superiore ad...
News & Aggiornamenti
BONUS EDILIZI – LA RITENUTA SUI BONIFICI PARLANTI PASSA DA 8 A 11 PER CENTO
A decorrere dal 1 marzo 2024, la ritenuta d’acconto, operata da banche e Poste Italiane SPA sui bonifici eseguiti dai contribuenti per beneficiare...
RESTO AL SUD – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER NUOVE ATTIVITA’
CIRCOLARE N.4-2024 - RESTO AL SUD
REGIME FORFETTARIO – FRUIBILITA’ DELL’AGEVOLAZIONE CONTRIBUTIVA
CIRCOLARE N.3-2024 - REGIME FORFETTARIO-AGEVOLAZIONE CONTRIBUTIVA
FABBRICATI STRUMENTALI – INCREMENTO DELL’AMMORTAMENTO PER LE IMPRESE OPERANTI NEL COMMERCIO DI PRODOTTI DI CONSUMO AL DETTAGLIO
Ai sensi dell'art.1 c. 65-69 della L. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023), e del Provvedimento Agenzia delle Entrate 22/03/2023 n.89458, le imprese...
AFFITTI BREVI – LE NOVITA’ INTRODOTTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2024
CIRCOLARE N.2-2024 - AFFITTI BREVI LE NOVITA' 2024
NOVITA’ 2024 IN MATERIA DI IRPEF ED IRES
CIRCOLARE N.1-2024 - NOVITA' 2024 IRPEF-IRES
Cambio di Scenario Finanziario: Riduzione del Tasso d’Interesse Legale al 2,50% a Partire dal 2024
Il decreto ministeriale del 11 dicembre 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, annunciando la riduzione del tasso d’interesse legale dal 5% al 2,50% a partire dal 1 gennaio 2024, riflette una strategia per stimolare l’attività economica. Questo cambiamento avrà impatti sull’ambiente economico, finanziario e legale, con conseguenze che vanno dalla spesa e agli investimenti alla rinegoziazione di contratti e decisioni giudiziarie.
La Flat Tax Incrementale: Una Novità Fiscale per il 2023
Il panorama fiscale italiano è in costante evoluzione, e la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto un regime speciale per l'anno d'imposta 2023 noto...