CIRCOLARE N.2-2024 - AFFITTI BREVI LE NOVITA' 2024
News e Aggiornamenti Fiscali
2025
2024
2023
Archivio
NOVITA’ 2024 IN MATERIA DI IRPEF ED IRES
CIRCOLARE N.1-2024 - NOVITA' 2024 IRPEF-IRES

Cambio di Scenario Finanziario: Riduzione del Tasso d’Interesse Legale al 2,50% a Partire dal 2024
Il decreto ministeriale del 11 dicembre 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, annunciando la riduzione del tasso d’interesse legale dal 5% al 2,50% a partire dal 1 gennaio 2024, riflette una strategia per stimolare l’attività economica. Questo cambiamento avrà impatti sull’ambiente economico, finanziario e legale, con conseguenze che vanno dalla spesa e agli investimenti alla rinegoziazione di contratti e decisioni giudiziarie.
Novità Fiscali 2024: Trasmissione Telematica Dati Spese Sanitarie. Chi è Coinvolto?
A partire dal 2024, il decreto del Ministero dell'Economia e Finanze stabilisce nuove regole per l'invio telematico dei dati delle spese sanitarie...
PROROGA DEI VERSAMENTI AL 20 LUGLIO 2023 PER I SOGGETTI ISA – COMUNICATO MEF DEL 14/06/2023
Il Ministero dell’economia e delle finanze, con il comunicato stampa n.98 del 14 giugno 2023, ha fornito un’anticipazione importante con riferimento...
DETRAZIONE DALL’IRPEF DEL 50% DELL’IVA PAGATA PER L’ACQUISTO DI UN IMMOBILE
La legge n.197 del 27 dicembre 2022 (legge di bilancio 2023), ha reintrodotto questa interessante agevolazione fiscale destinata a tutti i soggetti...
NUOVO LIMITE DI EURO 5.000 PER LA CIRCOLAZIONE DEL DENARO CONTANTE
La legge n.197 del 29 dicembre 2022 (legge di bilancio 2023), pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 29/12/2022, prevede, a decorrere dal 1...
DAL 1 GENNAIO 2023 TASSO D’INTERESSE LEGALE AL 5 PER CENTO
In data 15 dicembre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero Economia e Finanze il quale, a decorrere dal 1 gennaio...
ESENZIONE IMU PRIMA CASA: LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE APRE NUOVE STRADE
Il comma 740 dell’art. 1 della legge n.160 del 27 dicembre 2019 (legge di bilancio 2020), prevede l’esonero dal pagamento dell’imposta unica...